Siete riuscite ad accaparrarvi il vostro Monsieur Cuisine Plus! Siete a casa, pronti a scartarlo, a tirar fuori tutti i suoi pezzi e a posizionarlo nell’angolo della cucina che avete riservato per lui. Benissimo, ma… Cosa sono le cose da fare e sapere prima di utilizzare Monsieur Cuisine Plus? Ve lo dico subito.
Leggi: Quando esce il Monsieur Cuisine Plus 2018
1. Leggere bene tutte le istruzioni
La parte più noiosa del Monsieur Cuisine Plus (almeno per me), ma anche la più importante è questa: leggere le istruzioni.
Non sono una che ama fare queste cose: solitamente appena acquisto un prodotto voglio provarlo subito e penso (si, lo penso!) di essere in grado di farlo, senza documentarmi. Con Monsieur Cuisine Plus non è possibile, anzi… Più vi documenterete, meglio sarà!
Una volta aperta la scatola del vostro “tesoro” troverete un prezioso libretto di istruzioni: servirà a fare amicizia con le varie parti del prodotto, prender confidenza con i suoi accessori, capire come smontarli e lavarli. Tra l’altro, il libretto illustra i vari modi di cucinare e offre un piccolo aiuto per tutti coloro che sono alle prime armi con il mondo dei robot.
2. Smontare la caraffa
Nel gruppo Facebook che seguo assiduamente ho notato che molte persone trovano difficoltà nello smontare la caraffa.
In poche parole: quando comprerete Monsieur Cuisine troverete una caraffa (è lei la Dea del robot!) con all’interno un ingranaggio ad elica. Questo accessorio è smontabile – per la pulizia, chiaramente – ma deve esser sempre inserito al momento dell’utilizzo (sarebbe impossibile far funzionare Monsieur Cuisine senza l’ingranaggio).
Smontare l’elica è molto semplice ma bisogna fare attenzione – le lame sono taglienti e l’ingranaggio pesa. Girate la caraffa da un lato e guardate sul fondo: lì troverete una levetta nera, tiratela e una volta sentito click estraete l’ingranaggio delicatamente. Ecco fatto: avete smontato la caraffa.
3. Lavare le varie parti del robot e i suoi accessori
Chiaramente prima di utilizzare Monsieur Cuisine Plus tocca dargli una pulitina. Io ho provveduto a mano, con una semplice pezzetta e un po’ di detersivo per piatti (un goccio di aceto? Perché no!), ma se state per attivare la lavastoviglie buttateci dentro anche Monsieur Cuisine. Non tutto chiaramente, ma la caraffa, il coperchio, la vaporiera, la spatola assolutamente si.
4. Il primo giro con l’acqua calda
Cosa importantissima da fare prima di iniziare a cucinare e che io ho dimenticato: fate fare un giro con l’acqua calda alla caraffa. Versate dell’acqua fredda fino al quarto trattino che troverete all’interno (sono circa 2 litri di acqua) del recipiente, portate in ebollizione e lasciate cuocere per 10 minuti circa. Ora il vostro robot è davvero pronto per l’utilizzo.
5. Leggere il ricettario in dotazione
Da quale ricetta vi piacerebbe iniziare? Il ricettario in dotazione con Monsieur Cuisine Plus può esservi di aiuto ed è sicuramente un ottimo pozzo di idee. La prima ricetta da provare con il Monsieur Cuisine Plus deve essere semplice: servirà a prender dimestichezza con l’attrezzo e con i tipi di cottura.
Provate un purè oppure un risotto. A me non resta che augurarvi un buon appetito!
Carla palumbo
Il giro con l’acqua calda è da farsi solo la prima volta, immagino
Mara Saru
Ciao Carla! Si assolutamente, solo per la prima volta!
Un caro saluto
Lidia Ciani
Ho utilizzato la ricetta di monsieur cousine plus per il minestrone cottura 100′. Dopo il lavaggio quando lo accendo la spia turbo é rossa e il display segna 215 ‘ anche se non imposto i programmi.
Denis
Ciao Lidia, pure io ho lo stesso problema, anche se da me la temperatura segnata è 140° e non 215°, e questo lo fa sistematicamente ogni volta che lo accendo; pe prova mi sono fatto imprestare un boccale da un amico e col suo..il problema non si presenta; non riesco a capire cosa possa avere il mio boccale visto che non ci sono componenti elettrici o che… comunque ho visto che sul loro sito il blocco completo del boccale viene 79.99€ s.s. comprese e ne prenderò uno…
Carla Palumbo
Sono delusa perché nonostante abbia dimestichezza con gli elettrodomestici in genere, per ben due volte monsieur si è rotto. I coltelli non girano più, o meglio girano solo se il bicchiere è vuoto. Mi è successo la prima volta con l’impasto della pasta frolla perché avevo dimenticato di mettere il burro e quindi l’impasto era più duro del previsto. La seconda volta, nel grattugiare il parmigiano, nonostante il peso e la grandezza dei pezzi fosse a norma.
Mara Saru
Ciao Carla, mi spiace molto leggere di questa tua esperienza negativa con il prodotto!
Hai provato a contattare l’assistenza? Ti hanno aiutato?
maria rossi
mi si è rotto monsieur cuisine sono veramente delusa l’ho preso un anno fa e adesso le lame no girano più come se non avesse Potenza…che fregatura!!
e sostenevano che fosse ai livelli del bimbi!!
Mara Saru
Ciao Maria! Ci spiace molto sentire che sei delusa dal MCP.
Cosa è successo alle tue lame? Da quando non girano più? Hai provato a contattare l’assistenza per cambiarle?
Un caro saluto
Stefania manca
Ciao avevo. Intenzione di prenderlo ma per quante persone può cucinare? E ci sono. Ricette senza glutine? Grazie e buona serata
Mara Saru
Ciao Stefania!
Il MCP può cucinare per al massimo 4 persone.
Esistono tantissime preparazioni senza glutine. Puoi sbizzarrirti tu come vuoi con gli ingredienti.
Se hai altri dubbi sono qui
Ti auguro una buona giornata
MARIA SPERANZA
Buona sera
dopo 2 mesi che non uso monsieur cousine connect,oggi ho deciso di riutilizzarlo.
Purtroppo però non sono riuscita,dovevo tritare delle verdure ma nel display esce la scritta ” motore sovraccarico,spegnere e lasciare raffreddare”.
Come mai,e soprattutto cosa devo fare?
Grazie
Teresa
Comprato un mese fa. Mi si è aperto.un mondo .lo.adorooo
Stasera vorrei fare la polenta valsugana volevo sapere.se devo.usare l accessorio farfalla
Teresa
Comprato un mese fa mi trovo benissimo
Stasera vorrei fare la polenta ho la valsugana
Devo mettere la farfalla?
Teresa
Comprato un mese.fa mi trovo benissimo stasera polenta
Non ho capito se devo mettere la farfalla
Fabrizio
Comprato un mese fa. Cucinato verdure al vapore e prodotti disidratati comodissimo. Usato per fare le polpette uno spettacolo. Poi però ho anche rotto l’attrezzo per mescolare/ impastare utilizzandolo con il turbo (poi ho scoperto uso improprio ma sono un pò allergico a leggere istruzioni).
Ad ora felicissimo dell’acquisto unico problema nello shop i ricambi non sono disponibili quindi in attesa da due settimane sono in panne
Mara Saru
Grazie per la tua testimonianza Fabrizio!
Anche io sono allergica ai libretti di istruzione ma devo dire che spesso servono!
Come hai risolto poi con i ricambi?
A presto e buon anno!
Lauro
Salve. Ho acquistato a novembre il MCP che ho regalato a NATALE a mia moglie. Messo in moto oggi: per fare il primo lavaggio\lavoro con sola acqua, ho impostato Vel.1 – T=100°c e 8min….ma dopo gli 8 minuti la temperatura dell’acqua (2,2l) era solamente a 60°. Fatta leggermente raffreddare (50°), ho reimpostato tutto con 105°-10min-Vel.1 e dopo 6 minuti eravamo a 100°c….non è mai arrivato a 105°c nei 10 minuti impostati. pensate vi sia un qualche problema o va bene così? Grazie
Mara Saru
Buongiorno Lauro! Grazie per averci scritto!
Penso che il vostro MCP non abbia alcun problema. Sicuramente ci vuole del tempo superiore per raggiungere la temperatura indicata. Per fare una prova ulteriore potresti impostare sempre 100°, ma con un tempo superiore (20/30 minuti) in modo da renderti conto che il tuo MCP arriva alla temperatura da te indicata.
Per qualsiasi problema o se hai ulteriori dubbi puoi scriverci! A presto e buon anno!
Lauro
Salve Mara. Ti ringrazio e ricambio gli auguri. Domani sera primo tentativo di cucina col MCP!
Marisa
Comprato a novembre…utilizzato poche volte…esce fumo e cattivo odore di plastica bruciata dal retro nel vano motore. Contatto il centro assistenza e mi dicono che mi daranno il rimborso ….ma io volevo la riparazione o un articolo nuovo!!! Che fregatura
Francesca Musacchio
stessa risposta che hanno dato a me…anche perché per ricomprarlo bisogna aspettare fino a novembre 2019…e io non credo di poter resistere…se non risolvo mi dirotterò su un altro prodotto
Mara Saru
Ciao Francesca! Persona il ritardo della risposta!
Per caso nel frattempo sei riuscita a risolvere? Domani nelle Lidl esce il Monsieur Cuisine Connect!
A presto
Francesca Musacchio
Comprato a novembre…felicissima dell’acquisto fino a sabato pomeriggio quando le lame hanno deciso di non funzionare più. In pratica credo di aver riscontrato lo stesso problema di Carla Palumbo e Maria Rossi: la sensazione è che le lame non abbiano abbastanza potenza. In realtà indagando meglio mi sono accorta che la ghiera di plastica posta sulla base del MC e sulla quale si posiziona la caraffa è crepata nel mezzo e pertanto si è ovalizzata al punto tale che la ghiera dei coltelli non si incastra bene e dunque slitta…Sono rimasta molto delusa e mortificata…ora devo capire come provvedere a questo micro-dramma
Francesca Musacchio
stessa risposta che hanno dato a me…anche perché per ricomprarlo bisogna aspettare fino a novembre 2019…e io non credo di poter resistere…se non risolvo mi dirotterò su un altro prodotto
Gaetano Lombardi
Salve, come si fa a fare la pasta senza farla sminuzzare?
Mara Saru
Ciao Gaetano!
Che tipo di pasta hai usato? Io al momento sono stata fortunata e la pasta non si è mai sminuzzata. Hai impostato come programma il reverse?
Un caro saluto!
Intra Ornella
Buongiorno io ho comperato da pochi mesi mc ma non sapevo del mcconnect xché non era in vendita dove sono stata io. Xché solo in alcuni negozi e non in tutti? Io avrei fatto una scelta diversa e questo mi dispiace. Cosa posso fare ora?
Mara Saru
Buongiorno Ornella! Come ti stai trovando con il Monsieur Cuisine Plus?
Da domani sarà in vendita in tutta Italia il Monsieur Cuisine Connect. Pensi di vendere il plus e acquistare il Connect? Io ancora non ho provato il Connect ma penso che le differenze tra i due prodotti siano davvero minime.
Fammi sapere e buona giornata
Annamaria
Ho comprato MCP 2 settimane fa , l ho cambiato con un’altro xké si interrompe quando impasto x surriscaldamento motore mi dice di aspettare. Ho usato il nuovo ed è successo anche con questo. A questo punto spero che io faccio qualcosa di sbagliato ,chi mi sa aiutare? Grazie
Annamaria Del Core
Ho comprato il monsieur cuiusin connect impastando si blocca mi dice motore surriscaldato e di fermarmi per questo motivo l’ho cambiato con un altro nuovo il tutto nel giro di due settimane quando faccio il sistema impastare per la seconda volta anche questo mi dice che si è surriscaldato il motore volevo sapere sbaglio qualcosa io o lo devo restituire completamente Grazie.
Simona
Ho comprato il mio MCP a novembre 2018; al 17/05/2019 ho aperto una pratica di assistenza tecnica perché l’apparecchio non scaldava più. Spedito in Germania tramite UPS a giugno, ad oggi, nonostante i miei solleciti settimanali sia telefonici che per mail, non ho ancora avuto il piacere di essere stata ricontattata da LIDL né soprattutto ho avuto il piacere di riavere indietro il mio MCP funzionante.
Sono veramente delusa e amareggiata…spero di essere un’eccezione e non la regola!
Tauro Antonia
Comprato due mesi fa, usato pochissimo, emette un rumore diverso e le lame non girano in più compare la scritta motore surriscaldato
Martiri Patrizia
Comperato monsieur cuisine novembre 2018 e non chiudeva bene, me l’hanno cambiato con un altro, tutto bene, solo che quando cucino a vapore ad un certo punto il timer si blocca e magari mancano ancora 10 minuti per finire la cottura. Non trovo la soluzione sulle istruzioni e non so cosa fare.
Mara Saru
Ciao Patrizia,
hai fatto caso se questo problema si presenta quando si rimane a corto di acqua nel boccale?
Un caro saluto
Luisa civini
Vorrei un consiglio :quando uso la macchina per cucinare in cottura i coltelli non girano nonostante imposti velocità e calore nel cliccare start mi va velocità 0 ho mandato la macchina in assistenza MA è la stessa cosa forse sbaglio qualcosa io
valentina Caruso
Salve.. Ho comprato il robot ma ho dimenticato di fare la prima cottura al vapore cosa succede? Perché si deve fare?
Salvatore
Ho appena comprato il robot ma al primo funzionamento mi esce scritto motore surriscaldato credo che sia una fregatura ho avuto il bimby tm31 da 10 anni non ho mai avuto un problema credo di ritornare nuovamente al bimby
Lidia Ciani
RIPROPONGO QUESTA DOMANDA dato che non ho ricevuto risposta
Ho utilizzato la ricetta di monsieur cousine plus per il minestrone cottura 100′. A cottura ultimata e dopo il lavaggio quando lo accendo la spia turbo é rossa e il display segna 215 ‘ anche se non imposto i programmi.
Mara Saru
Buongiorno Lidia!
Immagino che nonostante il boccale sia stato lavato sia ancora molto caldo ed è per questo che la spia turbo è rossa e non parte. Di solito a temperatura elevata il turbo non funziona. Hai provato a impostare velocità 5 per 2 minuti e poi start? Così dovrebbe partire!
Attendo tue!
Grazie
Silvia
Buonasera! Ho appena acquistato Monsieur Cousine Connect, prima ricetta provata il risotto con la carne dalle ricette preimpostate..ho seguito passo a passo la ricetta dal display..ma a fine cottura il riso si è tritato! Ho sbagliato qualcosa? Seguendo i passi credo che il reverse sia impostato in automatico..o no?
Nadia
Mi si blocca spesso con allarme surriscaldamento mentre fa la minestra.
Solo dopo 1 o 2 ore rientra, e intanto come portare avanti la minestra?
Se non e’ normale, come contatto l’assistenza?
Grazie,
Nadia
Salvo
Salve ogni volta k impasto la pasta per la pizzi mi dice sempre motore surriscaldato
Tauro Antonia
Comprato due mesi fa, usato pochissimo, emette un rumore diverso e le lame non girano in più compare la scritta motore surriscaldato