Anche per me è arrivata la nomination di #wanderlust. Sono stato citato in questo vortice di tag e interviste da Mara di Eppuresonoinviaggio probabilmente perché – conoscendomi – sa bene quanto il viaggio possa esser per me e per la mia arte fonte di ispirazione.
Rispondo volentieri al progetto ideato da Iris&Peplo seguendo le linee guida che consistono nel farsi una sorta di auto-intervista, utilizzare l’hashtag ufficiale e la foto che trovate qui sotto, e citare almeno altri 3 blogger che dovranno fare altrettanto!
1. Per prima cosa: dove sei stato fin’ora?
In questi anni di viaggi non mi sono spinto oltre il nostro continente. Sono stato soprattutto in Italia e in Europa. Parlando di estremi, a nord ho toccato la meridiana di Amburgo, a est quella di Praga e a sud quella delle Canarie. A ovest ho raggiunto il punto più estremo di tutta Europa: si tratta di Cabo da Roca in Portogallo, un’esperienza che consiglio a tutti!
2. Qual è la città o paese più bello dove sei stato?
Sarò di parte ma la città più bella dove sono stato rimane Parigi. Sono particolarmente legato a lei, forse per la mia vocazione primaria, quella di pittore. A Parigi si respira l’arte delle avanguardie che prediligo, ogni angolo trasuda ispirazione.
Il paese più bello dove sono stato è l’Italia. Il motivo è davvero semplice: la varietà che propone a livello architettonico, artistico, paesaggistico e gastronomico è davvero unica al mondo. Se ci pensiamo bene ogni città e ogni regione italiana presenta caratteristiche e tradizioni l’una diversa dall’altra.
3. Sei mai stato più di una volta nello stesso posto o preferisci visitare ogni volta un posto nuovo?
Mi è capitato più volte di tornare nello stesso posto. Tuttavia quando torno in un posto già visitato, cerco di trovare ogni volta spunti e aspetti diversi che mi permettano di vivere il luogo in un modo mai uguale al precedente. Sono stato parecchie volte in città come Verona, Trapani, Roma e Firenze.
Uno dei ristoranti più buoni dove sono stato è il Restaurante Adega Paco do Conde e si trova a Coimbra. Da fuori non sembrerebbe niente di eccezionale – il locale si sviluppa all’interno di un ex-garage – ma le pietanze e la gentilezza dello staff ripagano l’abito leggermente trasandato. Cosa si mangia? Semplicemente carne e pescato del giorno alla brace, più una serie di piatti che cambiamo sempre a seconda della giornata e della spesa fatta al mercato!
Mi piace mescolare tutti gli ingredienti, come è successo con l’ultimo viaggio in Sicilia, dove a settembre ho trascorso due settimane indimenticabili all’insegna dei tuffi in mare, delle visite ai parchi archeologici, ai borghi baroccheggenti e – ovviamente – della buona tavola.
6. Qual è il souvenir che non manchi mai di portare a casa?
Devo dire la verità: potrei fare tranquillamente a meno del souvenir. Per me il miglior souvenir è in una foto, in uno schizzo o nel ricordo che si trasforma in arte una volta tornato a casa.
7. Nella tua valigia cosa non manca mai?
Macchina fotografica, blocco e matita.
8. In quale luogo già visitato ritorneresti volentieri?
La Sicilia mi ha colpito particolarmente. Se potessi ritornerei lì, anche subito!
9. E in quale posto già visitato non torneresti?
Genova, perché è una città che ho visitato più volte ma che non ho ancora capito.
10. La meta del prossimo viaggio?
Si torna a Roma a inizio dicembre, la città della forma.
Ho deciso di nominare: Nicoletta di One two Frida, Caterina di Art Post Blog e Cristiana di Viaggevolmente. Spero di leggere le vostre risposte al più presto!
Caterina
Grazie per la nomination. Non trovo le linee guida per partecipare.
Puoi darmi il link?
Mattia Recupero
Ciao Caterina,
Queste a seguire le linee guida per partecipare:
Nominare chi ha ideato questo Tag:
Utilizza la foto e aggiungete nei tag #wanderlusttag
Rispondi alle 10 domande e se ne avete voglia utilizzate le foto dei vostri viaggi
Nominare almeno 3 blog
Grazie e buona giornata
onetwofrida
Grazie per la nomination! Che onore
Parigi e la Sicilia le adoro anche io! Mete splendide!!!